Durante il viaggio incontreremo tante amiche che ci accompagneranno alla scoperta del territorio.

Nei borghi scopriremo il legame tra sacro e profano e tradizioni che si ripetono da secoli, protagoniste delle quali, spesso, sono Sante con serpenti, alti fantocci ballerini con sembianze femminili soprannominati “Signoracce, Pantaseme, Marmotte, Pupazze”, Madonne venerate in processioni per le quali si stendono tappeti di fiori.

L’iniziativa è stata realizzata con il contributo della Regione Lazio in attuazione di interventi di sostegno al territorio per il rilancio del turismo del Lazio-D.G.R. 3 Novembre n. 759 – D.G.R. 26 Gennaio 2021 n.16