Ogni Giovedì e Venerdì: VILLA D’ESTE e CENTRO STORICO
“Il fiore dei giardini d’Europa”, così era definito il giardino pensile di Villa d’Este già nel 1600. Qui la natura e l’arte trovano una perfetta armonia. Gemma dell’architettura tardo rinascimentale italiana, è il secondo sito Unesco di Tivoli, dopo Villa Adriana.
L’acqua, l’architettura riflessa, le fontane progettate dal grande architetto Pirro Ligorio fecero del giardino del Cardinale Ippolito II d’Este un modello per tutti i giardini delle Corti Europee, dalla Francia alla Russia.
Durante la visita guidata vi mostreremo un giardino assai diverso da quello dei tempi di Ippolito, ma se possibile, ancora più affascinante. La simmetria, le regole geometriche, la perfezione del giardino all’italiana a volte sono celate da una rigogliosa natura e da alberi secolari. Rievocheremo le glorie della Casata d’Este, i giochi di potere, gli amori, i banchetti luculliani e la sfrenata passione per le opere d’arte antica, che fecero del Cardinale Ippolito II, l’ultimo principe del Rinascimento. Al termine della visita vi condurremo per i vicoli di Tivoli fino all’Acropoli con i templi romani, meta privilegiata dei viaggiatori del Grand Tour.
Appuntamento: ore 10:00
Durata della visita: 2 ore e 30’
Suggerimenti: scarpe comode, bottiglietta d’acqua, crema solare
Costi per la visita
Adulto: 32 euro
Ragazzi da 7 a 14 anni: 18 euro
Gratuito fino a sei anni